La IWTO Italia è stata registrata in data 03/08/2011 presso l’Ufficio del Registro (con protocollo iscrizione n.11080316562624470 / tipo soggetto: associazione) e presso l’ Agenzia delle Entrate (con P.Iva 10578130014 e Cod. Fisc. 97744950011 – Reg. n. 5388 Serie III)
Il suo scopo è quello di divulgare la cultura enologia, culinaria, turistica e agroalimentare attraverso la produzione di attività di formazione professionale e di approfondimento tematico.
IWTO Italia non è legata a nessuna associazione di categoria ed esercita la propria attività liberamente e senza nessun vincolo.
L’associazione organizza seminari monotematici e degustazioni tematiche (racconti di vino) con particolare attenzione al vino e ai suoi derivati, ai distillati, all’olio, alle birre, al cioccolato, alle spezie e ai prodotti agricoli in generale.
I percorsi formativi di I.W.T.O. Italia
I nostri percorsi formativi prevedono seminari monotematici suddivisi in moduli.
Ogni singolo modulo prevede un attestato nominativo di partecipazione. Al completamento di tutti i moduli il partecipante riceve un attestato nominativo che certifica il completamento del percorso formativo.
La IWTO Italia prevede anche degustazioni guidate, approfondimenti tecnici, viaggi e incontri in Italia e all’estero.
I relatori sono solo ed esclusivamente docenti universitari, giornalisti, winemaker o riconosciuti professionisti del settore.
Al fine di tenere un profilo indipendente la I.W.T.O. Italia non offre nessun spazio pubblicitario a pagamento, non ha nessuno sponsor e non riceve finanziamenti pubblici o privati. Le sue uniche fonti di sostentamento sono le quote “una tantum” richieste ai partecipanti i seminari, e gli eventuali compensi derivati da attività interdisciplinare.